La PEC (posta elettronica certificata) consente l’invio di messaggi con valore legale equiparato a una raccomandata con ricevuta di ritorno cosicché, in caso di contenzioso, è garantita l’opponibilità a terzi del messaggio.
Il termine “certificata” fa riferimento alla ricevuta di accettazione rilasciata al mittente dal gestore del servizio, contenente la prova dell’avvenuta spedizione del messaggio e di eventuali allegati.
Allo stesso modo, il gestore della casella PEC del destinatario invia al mittente la ricevuta di avvenuta consegna, che costituisce prova che il suo messaggio è effettivamente pervenuto all’indirizzo elettronico del destinatario.
Anche in caso di errore, i gestori inviano avvisi, in modo che non possano esserci dubbi sullo stato della spedizione di un messaggio.
I gestori devono tenere traccia informatica delle operazioni pec svolte per 30 mesi, e a consentirne la riproduzione in caso di richiesta da parte del mittente.
Sprescia propone tre tipologie di Casella Pec: Bronze, Silver e Gold.